
È estate, arriva il caldo e dopo una giornata di lavoro cosa è meglio di un piatto freddo? A casa nostra uno dei piatti estivi a base di uova era questa elaborazione che rendeva le “solite uova” in un piatto davvero prelibato. Noi eravamo così felici quando in tavola arrivava questa ricetta che vi ripropongo.
La mamma cuoceva le uova lessate (vedi la ricetta), le sgusciava e toglieva i gusci attendendo che si raffreddino. Poi le divideva a metà in senso longitudinale, toglieva i tuorli, li mantecava con prezzemolo tritato fresco preso dall’orto, maionese (che lei faceva a mano), sale. Riempiva gli incavi delle uova col il composto a base di tuorlo, li copriva con il pangrattato e pezzettini di formaggio di Malga (in estate gli alpeggi erano pieni di mucche e formaggi di Malga freschi). Quando voleva fare una cosa super divideva un filetto d’acciuga in 2 parti e le disponeva a X sopra ogni mezzo uovo. Guai fare la croce vera, per mamma era blasfemia pura! Dieci minuti in forno dopo aver aggiunto un fiocchetto di burro, li lasciava intiepidire e con un bel piatto di insalata era davvero una grande festa.