Azienda Agricola Biologica Stefano Recchia

Azienda Agricola Biologica Stefano Recchia

favicon32

PROTEINE SALUTARI

Uova

Le uova sono un vero toccasana alimentare: nutrienti, leggere e versatili in cucina. Hanno fatto crescere infinite generazioni, hanno salvato l’umanità dalle carestie più buie, fornito le giuste proteine, insaporito i piatti poverissimi delle tavole più popolari e arricchito quelli dei più grandi chef, pasticceri e pastry chef del mondo.

favicon32

TUORLO E ALBUME

Di nuovo regine in cucina

Questo alimento è stato svilito e banalizzato per lunghi anni, bastava produrne grandi quantità a bassissimo prezzo, considerando le povere galline macchine ovaiole. Oggi per fortuna, le cose si sono evolute e assistiamo ad una vera rinascita delle uova bio.

Giornalisti enogastronomici, scrittori, food blogger e food stylist, chef stellati, supermercati, ristoranti e fast food salutistici lo stanno riscoprendo e proponendo.

È un alimento in grado di sostituire la carne nei regimi vegetariani o semplicemente per una riduzione degli effetti nefasti dell’eccesso di consumo di carni.

L’allevamento bio delle galline è sicuramente a basso impatto ambientale: nessuna luce 24 ore al giorno, nessun mantenimento della temperatura standard a 16° come negli allevamenti più intensivi, nessun integratore o alimento innaturale.

favicon32

PACKAGING & FORMATI

La nostra offerta

Propongo uova di gallina bio di diversa grammatura e colore a seconda della razza della gallina che le depone, bianche per la Livornese, mattone scuro per le Maran, rosate per le Plymouth Rock Barrata, rosato/caffelatte per le New Hampshire, azzurro/verde per la Grünlaeger (incrociata tra Livornese e Gallo Araucana di origine sudamericana).

Le uova bio colorate al naturale

Le mie uova bio sono vendute al consumatore finale in questa gioiosa e divertente confezione giallo tuorlo d’uovo e ai ristoranti più attenti e qualificati del Trentino, dell’Alto Adige e del Lago di Garda Trentino.

Ogni confezione contiene 6 uova di grammatura similare che assemblo con uova volutamente di colore differente: ogni razza di gallina produce uova dal guscio colorato in modo diverso, scherzi della natura.

Tabella nutrizionale delle uova

Ogni nostra confezione riporta in etichetta il QR Code con cui il cliente può verificare la tabella nutrizionale delle nostre uova bio.
Nonostante il colore diverso, le uova bio hanno circa lo stesso valore nutrizionale, grande rispetto della biodiversità!

Il nuovo centro imballaggio certificato

Raccolgo le uova nel pollaio ogni giorno, le sistemo negli appositi contenitori di cartone per conservarne l’integrità e l’igiene.

Questa operazione viene realizzata nel mio nuovo centro di imballaggio certificato bio che garantisce il rispetto di tutte le normative.

Ogni confezione riporta il numero del lotto, la scadenza e le indicazioni che garantiscono e tutelano il consumatore e noi produttori come riconosco le uova bio?

Soggette a molteplici controlli, le uova vengono riposte

  • nei nuovi contenitori giallo tuorlo d’uovo con la nuova etichetta, packaging antiurto adatti alla migliore protezione. Anch’essi riposti negli scatoloni per la consegna ai negozi o alle famiglie, consegne che faccio direttamente.
  • nei contenitori per i ristoranti e, a loro volta, in scatoloni per garantire forniture settimanali costanti che consegno sempre io personalmente

Come conservare l’uovo fresco?

Acquistate freschissime, ottimale è riporle in frigorifero, in una zona non troppo fredda. La migliore conservazione è lasciarle nel nostro packaging giallo tuorlo d’uovo per ridurre l’osmosi dell’albume e mantenere la temperatura costante.

Per eventuali utilizzi in cucina tipo impastare la pasta all’uovo, per la maionese o montare l’albume… consiglio di togliere le uova dal frigorifero e portarle lentamente a temperatura ambiente.
Freschissime per gli usi a crudo, nel rispetto della scadenza indicata se cotte.

La data di scadenza riportata sulla confezione “consumare preferibilmente entro il” significa che il prodotto ha una durevolezza di almeno una settimana successiva alla data di scadenza. Se utilizzate le uova oltre la data indicata, meglio per ricette che prevedono cottura.

Come riconoscere le uova biologiche?

Tutte le uova posseggono un codice stampato sul guscio che ci racconta da dove arrivano e se sono bio o allevate in altro modo. Sicuramente sulla confezione le uova bio hanno il famoso bollino foglia verde. Quando però le uova sono fuori dalla loro confezione l’unica possibilità è guardare la stampa del codice sul guscio.

Il mio codice è

0 IT 172 TN 032

Ecco come si deve leggere:
0 = biologico IT = Italia 172 = Comune di produzione TN = provincia 032 = numero allevamento

Le uova allevate all’aperto non biologiche: iniziano sempre con il numero 1
Le uova di allevamento a terra, ma chiuse in capannoni hanno il numero 2
Le uova da allevamento in gabbie, numero 3

Lorem Ipsum