Azienda Agricola Biologica Stefano Recchia

Azienda Agricola Biologica Stefano Recchia

Le mie uova bio devono essere lessate in modo perfetto, altrimenti si rovinano e si perde buona parte del loro sapore. Tutti pensano che se abbiamo fretta le uova sode sono un pasto veloce. Nulla di più falso, le uova hanno bisogno dei loro tempi. Vediamo cosa suggerisce per uova sode perfette, un’amica toscana amante della buona cucina rurale.

Ha esordito “Per cuocere uova sode perfette, occorre una sveglia e tanta pazienza!”

I suoi consigli in 10 mosse:

  1. procurarsi una sveglia, anche quella dello smartphone va bene
  2. togliere le uova dal frigorifero e portarle a temperatura ambiente: se si cuociono da fredde lo shock è troppo, si perde sapore e si rompe più facilmente il guscio.
  3. scegliere una pentola di acciaio che consenta di mettere le uova solo in piano, belle stese sul fondo e non murate cioè deve esserci un po’ di spazio, ma non troppo altrimenti col bollore si urtano e si rompono…e se questo accade all’inizio l’albume fuoriesce e tutto è rovinato.
  4. lavare le uova sotto acqua corrente e disporle sul fondo del tegame.
  5. ricoprire le uova di acqua fredda, circa 2 cm sopra.
  6. metterle sul fuoco a fiamma medio-alta, ma non altissima, devono bollire con mare mosso, ma non con forza 9! .
  7. dal momento dell’accensione della fiamma, mettere la sveglia a 15 minuti.
  8. al suono togliere le uova dalla fiamma, mettere la sveglia a 5-9 minuti (dipende quanto sono grosse le uova) e lasciarle riposare nella loro acqua bollente.
  9. suona di nuovo la sveglia, si butta via l’acqua ancora calda e si ricoprono di nuovo le uova di acqua fredda, nella stessa pentola. Lasciarle riposare almeno 10 minuti. Non metterle in frigorifero per raffreddarle
  10. per sgusciarle in modo perfetto, devono essere appena tiepide.

Tagliarle a fette, un po’ olio extravergine e un pizzichino di sale e pepe. Buon appetito.

Categorie

Archivi

News & Ricette

Potrebbe anche piacerti